
Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: stanziati 32 milioni per il 2025
Con il decreto direttoriale DGPI-UIBM del 6 agosto 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, sono state definite le risorse destinate all’edizione 2025 dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+.
La dotazione complessiva ammonta a 32 milioni di euro, così ripartiti:
20 milioni per Brevetti+
10 milioni per Disegni+
2 milioni per Marchi+
Nei prossimi giorni saranno pubblicati i bandi ufficiali con l’indicazione delle date di apertura delle domande e la conferma dei criteri di accesso, degli importi e delle spese ammissibili.
Le misure a disposizione delle PMI
Brevetti+: sostiene le imprese che intendono sviluppare una strategia brevettuale, finanziando servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione economica dei brevetti (dall’analisi di mercato alla prototipazione e all’ingegnerizzazione). La misura è gestita da Invitalia.
Disegni+: incentiva la valorizzazione dei disegni e dei modelli aziendali, contribuendo ai costi di produzione e di messa sul mercato dei prodotti.
Marchi+: supporta la registrazione e la tutela dei marchi sui mercati esteri, coprendo spese di deposito, registrazione e consulenze legali.
Il nuovo stanziamento conferma la volontà del Ministero delle Imprese e del Made in Italy di proseguire lungo la strada già tracciata negli anni passati, rafforzando strumenti rapidi ed efficaci a sostegno dell’innovazione e della competitività delle imprese.
Stai pianificando investimenti legati a brevetti, marchi o disegni?
Prenota una consulenza gratuita: verificheremo insieme l’ammissibilità e ti guideremo passo passo nella richiesta di contributo.