Prenota una consulenza gratuita

Bando DIGIT Imprese – Regione Siciliana

In antcipazione
apertura sportello:
11/11/2025
chiusura sportello:
26/11/2526
Tipologia di agevolazione:
Disponibilità:
Fino a Esaurimento scorte
Documentazione PDF

Bando DIGIT Imprese – Regione Siciliana: Contributi a fondo perduto per nuove tecnologie 

La Regione Siciliana ha stanziato quasi 10 milioni di euro per sostenere la trasformazione digitale delle imprese locali. Il bando sarà in apertura a novembre 2025.

Obiettivo

La Regione Siciliana, con l’Avviso “DIGIT Imprese” – Azione 1.2.2, sostiene la digitalizzazione e la transizione tecnologica delle micro, piccole e medie imprese del territorio. L’iniziativa mette a disposizione contributi a fondo perduto per favorire l’adozione di tecnologie innovative, la modernizzazione dei processi produttivi e lo sviluppo di soluzioni digitali.

Soggetti beneficiari

Possono partecipare al bando:

  • Micro, piccole e medie imprese (MPMI) attive da almeno un anno;
  • Aggregazioni di imprese: consorzi, società consortili, reti d’impresa e forme similari;
  • Le imprese devono avere sede legale o operativa in Sicilia.

Agevolazione

Il contributo è concesso a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili.


Sono previsti:

  • investimento minimo: 20.000 €;

  • investimento massimo:
  • 60.000 € per le microimprese,
  • 100.000 € per le piccole imprese,
  • 150.000 € per le medie imprese.

Le agevolazioni sono concesse nei limiti del regolamento europeo “de minimis”.

Interventi finanziabili

Il bando sostiene progetti di digitalizzazione in linea con la Strategia Regionale di Specializzazione Intelligente (S3), tra cui:

  • digitalizzazione dei processi produttivi e organizzativi;
  • intelligenza artificiale, Internet of Things (IoT), blockchain, cloud computing e cybersecurity;
  • piattaforme di e-commerce e soluzioni digitali per la vendita;
  • servizi di innovazione tecnologica e certificazioni digitali;
  • interventi di efficienza energetica legati alla digitalizzazione.

Spese ammissibili

Sono ammissibili, se sostenute dopo la presentazione della domanda:

  • Beni strumentali hardware e software: server, PC, sensoristica IoT, stampanti 3D, licenze software gestionali (ERP, CRM, MES), piattaforme e-commerce, sistemi di cybersecurity.
  • Servizi di consulenza e formazione: piani di digitalizzazione, diagnosi tecnologica, formazione del personale, assistenza tecnica e integrazione dei sistemi.
  • Servizi cloud e hosting: utilizzo di servizi SaaS, PaaS e IaaS, backup e archiviazione dati (ammissibili fino a 12 mesi).
  • Interventi per la sostenibilità: digitalizzazione dei processi aziendali con effetti di efficientamento energetico o riduzione dell’impatto ambientale.

Stai programmando un progetto di digitalizzazione o l’avvio di un nuovo e-commerce? 

Collitude ti supporta nella verifica dei requisiti e nella preparazione della domanda per accedere ai contributi del bando.

Collitude
-
Progetta, Innova, Cresci
-
Crea con noi
-
Collitude
-
Progetta, Innova, Cresci
-
Crea con noi
-
Collitude
-
Progetta, Innova, Cresci
-
Crea con noi