Prenota una consulenza gratuita

Impresa sostenibile 2025

In antcipazione
apertura sportello:
4/9/2025
chiusura sportello:
31/10/2025
Tipologia di agevolazione:
Contributo a fondo perduto
Disponibilità:
Fino a Esaurimento scorte
Documentazione PDF

Impresa Sostenibile 2025: fino a 50.000€ a fondo perduto per investimenti energetici e certificazioni

La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi ha stanziato nuovi fondi per sostenere le imprese del territorio che scelgono di investire in efficienza energetica e sostenibilità. Con il bando “Impresa Sostenibile 2025”, le PMI possono ottenere contributi a fondo perduto per realizzare interventi di risparmio energetico, ammodernamento tecnologico e certificazioni ambientali.

Obiettivo

Il bando intende favorire la crescita sostenibile delle PMI del territorio, sostenendo concretamente investimenti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, l’efficientamento energetico, la riduzione delle emissioni e l’ottenimento di certificazioni energetiche.

Soggetti beneficiari

Possono accedere alle agevolazioni tutte le PMI con sede legale o operativa nelle province di Milano, Monza Brianza e Lodi, regolarmente iscritte e attive al Registro delle Imprese.
È richiesta la regolarità contributiva (DURC), il rispetto della normativa de minimis e la non appartenenza a settori esclusi (es. agricoltura primaria, pesca). Sono escluse inoltre le imprese già beneficiarie del bando “Impresa sostenibile – Linea Energia 2024”.

Agevolazione

Il sostegno è concesso sotto forma di contributo a fondo perduto, con due misure disponibili:

Misura A – Investimenti energetici:

  • Contributo pari al 50% delle spese ammissibili, al netto di IVA.
  • Investimento minimo: 10.000 €.
  • Contributo massimo: 50.000 €.

Misura B – Certificazione energetica:

  • Contributo pari al 70% delle spese ammissibili, al netto di IVA.
  • Investimento minimo: 3.000 €.
  • Contributo massimo: 20.000 €.

Ogni impresa può presentare una sola domanda per misura. Le domande sono valutate in ordine cronologico, con una verifica tecnica per la Misura A basata su criteri di risparmio energetico e innovazione.

Spese ammissibili

Tra i costi finanziabili rientrano:

  • Per la Misura A: impianti da fonti rinnovabili, sistemi di accumulo, sostituzione macchinari e attrezzature con modelli più efficienti, pompe di calore, sistemi di domotica e monitoraggio, relamping LED, software dedicati, opere murarie collegate, consulenze tecniche e attività formative.
  • Per la Misura B: consulenze per l’ottenimento della certificazione energetica (es. ISO 50001), costi di audit e registrazione, spese per la formazione del personale interno.

Le spese sono ammissibili solo se sostenute dal 31 luglio 2025 al 31 ottobre 2026.

Hai una PMI a Milano, Monza Brianza o Lodi e stai pensando di investire in sostenibilità ed energia?


Prenota la tua consulenza gratuita per verificare la tua ammissibilità al bando e scoprire come possiamo supportarti nella preparazione e presentazione della domanda.

Collitude
-
Progetta, Innova, Cresci
-
Crea con noi
-
Collitude
-
Progetta, Innova, Cresci
-
Crea con noi
-
Collitude
-
Progetta, Innova, Cresci
-
Crea con noi