Prenota una consulenza gratuita

Verso Nuovi Mercati: Sostenere l'Internazionalizzazione delle Imprese lombarde

In antcipazione
apertura sportello:
3/6/2025
chiusura sportello:
9/9/2025
Tipologia di agevolazione:
Finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto
Disponibilità:
Fino a Esaurimento scorte
Documentazione PDF

Verso Nuovi Mercati: Sostenere l'Internazionalizzazione delle Imprese lombarde

Regione Lombardia ha attivato il bando "Verso Nuovi Mercati", una misura destinata a supportare le micro, piccole e medie imprese lombarde nei loro percorsi di internazionalizzazione. L’intervento promuove l’ingresso delle imprese in nuovi mercati esteri attraverso un contributo economico strutturato e mirato.

Obiettivo

La misura nasce per sostenere lo sviluppo internazionale delle imprese lombarde attraverso la definizione e realizzazione di Piani d’Azione per l’Internazionalizzazione, incentivando azioni concrete nei mercati esteri: marketing, adeguamento del prodotto, certificazioni, formazione e strutture promozionali.

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese che:

  • siano attive e regolarmente iscritte al Registro delle Imprese, con almeno due bilanci approvati (oppure due dichiarazioni fiscali);
  • abbiano una sede operativa attiva in Lombardia, o si impegnino ad aprirne una entro l’erogazione dell’anticipo;
  • non superino il 40% di fatturato da export nell’anno solare precedente.

Agevolazione

L’agevolazione copre fino all’85% delle spese ammissibili, così suddivisa:

  • 20% a fondo perduto, fino a un massimo di 120.000 euro;
  • 65% come finanziamento agevolato, fino a 390.000 euro, con tasso fisso dell’1,5% annuo.

Importo minimo dell’investimento: 30.000 euro
Importo massimo agevolabile: 600.000 euro
Durata del finanziamento: da 3 a 6 anni, con preammortamento fino a 24 mesi

Spese ammissibili

Sono agevolabili le spese strettamente connesse alla realizzazione del progetto, in particolare:

  • Consulenza per la redazione del Piano d’Azione (max 20% delle spese operative), ammissibile a partire dal 24 dicembre 2024;
  • Attività operative previste nel Piano, tra cui:

  1. marketing e promozione sui mercati esteri;
  2. certificazioni per la commercializzazione all’estero;
  3. adeguamento prodotto (etichettatura, packaging, ecc.);
  4. allestimento di showroom fisici o virtuali;
  5. strumenti digitali per l’assistenza post-vendita;
  6. Formazione specifica per il personale (max 10%);
  7. Personale dedicato al progetto (forfettario al 20%);
  8. Costi indiretti (forfettari al 7%).

Le spese, ad eccezione della consulenza, devono essere sostenute successivamente all’invio della domanda.

Stai valutando un progetto di internazionalizzazione?

Con una consulenza gratuita analizziamo la tua iniziativa e verifichiamo se il progetto soddisfa i requisiti.
Se idoneo, ti accompagniamo nella predisposizione della domanda e nella gestione completa della pratica.

Collitude
-
Progetta, Innova, Cresci
-
Crea con noi
-
Collitude
-
Progetta, Innova, Cresci
-
Crea con noi
-
Collitude
-
Progetta, Innova, Cresci
-
Crea con noi