Prenota una consulenza gratuita

Nuova Impresa 2025

In antcipazione
apertura sportello:
15/1/2025
chiusura sportello:
15/1/2026
Tipologia di agevolazione:
Contributo a fondo perduto
Disponibilità:
Fino a Esaurimento scorte
Documentazione PDF

Nuova Impresa 2025: contributi a fondo perduto per l’avvio di nuove attività in Lombardia

Unioncamere Lombardia avvia una nuova edizione del bando, mettendo a disposizione fondi per incentivare la nascita di nuove realtà economiche sul territorio regionale e offrire un sostegno concreto a chi ha recentemente avviato un’attività.

Obiettivo

Il bando è finalizzato a sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale attraverso l’erogazione di contributi sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese.

Soggetti beneficiari

Possono accedere al contributo:

  • MPMI con sede legale e operativa in Lombardia, costituite dal 1° giugno 2024 fino al 31 dicembre 2025, regolarmente iscritte e attive al Registro delle Imprese e con partita IVA aperta da non più di 12 mesi prima dell’iscrizione.
  • Lavoratori autonomi con partita IVA individuale non iscritti al Registro delle Imprese, con attività avviata dal 1° giugno 2024 al 31 dicembre 2025 e domicilio fiscale in Lombardia.
  • Professionisti ordinistici con partita IVA individuale attiva da non oltre 4 anni, domicilio fiscale in Lombardia e attività avviata dopo il praticantato e l’abilitazione professionale.

Agevolazione

Il contributo consiste in un fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili già sostenute, con un tetto massimo di 10.000 € per beneficiario. I progetti devono prevedere un investimento minimo di 3.000 € e un budget composto da spese in conto capitale per almeno il 50% del totale.

Spese ammissibili

Sono finanziabili, al netto di IVA:

In conto capitale:

  • Beni strumentali, macchinari, attrezzature e arredi nuovi (incluso montaggio e trasporto, escluse autovetture).
  • Software gestionale e professionale, licenze d’uso, servizi cloud, brevetti e proprietà intellettuale (max 60% della spesa totale).
  • Hardware (esclusi smartphone e cellulari).
  • Registrazione e sviluppo di marchi e brevetti, certificazioni di qualità.

In conto corrente:

  • Onorari notarili e spese di costituzione d’impresa.
  • Consulenze per marketing, logistica, produzione, organizzazione, contrattualistica, contabilità e fiscalità.
  • Canoni di locazione della sede legale e operativa.
  • Piani di comunicazione e strumenti promozionali (logo, sito web, pubblicità su media e online).
  • Spese generali forfettarie pari al 7% dei costi diretti.

Hai avviato la tua attività in Lombardia dopo il 1° giugno 2024?

Analizziamo i tuoi costi iniziali e ti accompagniamo fino all’ottenimento del contributo.

Collitude
-
Progetta, Innova, Cresci
-
Crea con noi
-
Collitude
-
Progetta, Innova, Cresci
-
Crea con noi
-
Collitude
-
Progetta, Innova, Cresci
-
Crea con noi