Prenota una consulenza gratuita

Incentivi Invitalia 2025: contributi a fondo perduto per impianti fotovoltaici e minieolici

In antcipazione
apertura sportello:
8/7/2025
chiusura sportello:
30/9/2025
Tipologia di agevolazione:
Contributo a fondo perduto
Disponibilità:
Fino a Esaurimento scorte
Documentazione PDF

Incentivi Invitalia 2025: contributi a fondo perduto per impianti fotovoltaici e minieolici

Invitalia apre il secondo sportello della misura per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, con domande attive dall’8 luglio 2025. L’agevolazione è destinata alle PMI che intendono investire in impianti fotovoltaici o mini-eolici, anche integrati con sistemi di accumulo.

Obiettivo

Il bando intende sostenere la transizione energetica delle imprese, promuovendo investimenti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Sono particolarmente incentivati gli interventi finalizzati all’autoconsumo immediato e all’integrazione di sistemi di accumulo dietro il contatore (behind-the-meter), con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica e ridurre la dipendenza dalla rete.

Soggetti beneficiari

Possono accedere alle agevolazioni le Micro, Piccole e Medie Imprese (PMI) che:

  • Abbiano sede legale e unità produttiva in Italia;
  • Siano in possesso di bilancio approvato e depositato, oppure – per ditte individuali o società di persone – almeno una dichiarazione dei redditi.

Agevolazione

Il contributo è concesso a fondo perduto, con le seguenti percentuali:

  • 30% per le medie imprese
  • 40% per micro e piccole imprese
  • 30% per i sistemi di accumulo
  • 50% per la diagnosi energetica

Spese ammissibili: minimo 30.000 euro – massimo 1.000.000 euro
Durata massima del progetto: 18 mesi dalla concessione

Interventi finanziabili

Sono ammessi progetti per:

  • Installazione di impianti solari fotovoltaici o mini-eolici per autoconsumo
  • Integrazione con sistemi di accumulo dell’energia (almeno 75% dell’energia immagazzinata deve provenire dall’impianto stesso)
  • Diagnosi energetica ex ante, obbligatoria e redatta da soggetti qualificati

Il progetto deve essere realizzato su edifici destinati all’attività produttiva, di proprietà o in uso con titolo valido.

Spese ammissibili

Sono considerate ammissibili le spese per:

  • Acquisto e installazione di impianti fotovoltaici e mini-eolici nuovi
  • Tecnologie digitali e attrezzature strettamente connesse
  • Sistemi di accumulo (se in linea con i requisiti tecnici)
  • Diagnosi energetica (se non obbligatoria per legge per l’impresa richiedente)

Stai esplorando opportunità per ridurre i costi energetici della tua azienda?

Con una consulenza gratuita verifichiamo l’idoneità del tuo progetto e ti supportiamo nella presentazione della domanda e nella gestione completa della pratica.

Collitude
-
Progetta, Innova, Cresci
-
Crea con noi
-
Collitude
-
Progetta, Innova, Cresci
-
Crea con noi
-
Collitude
-
Progetta, Innova, Cresci
-
Crea con noi