FONDO 394/81 - Potenziamento mercati indiani
Simest India: 500 milioni per progetti di internazionalizzazione e export
Dal 16 settembre 2025 si aprirà lo sportello per la nuova Misura India del Fondo 394/81 di Simest, un intervento da oltre 500 milioni di euro destinato alle imprese italiane interessate a sviluppare progetti o rafforzare la propria presenza in India.
Oltre 200 milioni di euro saranno dedicati a finanziamenti agevolati per internazionalizzazione, innovazione e sostenibilità, mentre 300 milioni sosterranno le commesse export, offrendo condizioni di pagamento competitive ai clienti esteri.
Obiettivo
La misura rafforza la competitività internazionale delle imprese italiane, anche non esportatrici, con interessi strategici in India, sostenendo:
- investimenti produttivi e commerciali;
- rafforzamento patrimoniale;
- innovazione tecnologica, digitale ed ecologica;
- formazione del personale.
Soggetti beneficiari
Possono partecipare micro, piccole e medie imprese, PMI innovative, Start-Up Innovative e altre imprese con sede legale e operativa in Italia, in possesso di almeno due bilanci o due dichiarazioni fiscali e in regola con i requisiti ambientali, contributivi e antimafia.
È necessario inoltre soddisfare almeno uno dei requisiti specifici di collegamento con l’India (presenza diretta, export/import, forniture a imprese già attive sul mercato indiano).
Agevolazione
L’Intervento Agevolativo combina:
- Finanziamento agevolato a tasso ridotto (10%, 50% o 80% del tasso di riferimento UE);
- Contributo a fondo perduto fino al:
- 20% (max € 200.000) per imprese con sede operativa da almeno 6 mesi in una regione del Sud o per Start-Up Innovative e PMI Innovative;
- 10% (max € 100.000) per le altre imprese.
Importi finanziabili:
- Minimo: € 10.000
- Massimo: il minore tra il 35% dei ricavi medi ultimi due bilanci e: 500.000€ per Micro imprese; 2.500.000€ per PMI, PMI Innovative e Start-Up Innovative, 5.000.000€ per altre imprese.
Durata: 6 anni totali (2 anni di preammortamento + 4 di rimborso).
Spese ammissibili
Almeno il 30% dell’investimento deve essere realizzato in India.
Le spese si suddividono in:
A) Fino al 60% dell’importo
- Macchinari, impianti, beni strumentali;
- Tecnologie hardware/software e digitalizzazione processi;
- Sostenibilità ambientale e sociale;
- Inserimento o potenziamento di strutture produttive/commerciali in India;
- Investimenti Industria 4.0 e 5.0.
B) Fino al 40% dell’importo
- Formazione del personale in Italia o in India;
- Spese di viaggio e soggiorno per inserimento personale;
- Affitto e allestimento di uffici, showroom o corner commerciali;
- Attività promozionali e consulenza strategica per ingresso nel mercato;
- Partecipazione a fiere, eventi e missioni commerciali in India.
C) Altre spese
- Consulenze per verifiche ambientali;
- Consulenze per presentazione e gestione della domanda (max 5% del finanziamento).
Hai un progetto per l’India e vuoi scoprire come finanziarlo?
Ti affianchiamo in ogni passo: verifica requisiti, piano di investimento, domanda e gestione dell’agevolazione.
Rimani aggiornato sugli altri bandi!
Resta sempre al passo con le ultime opportunità! Iscriviti per ricevere aggiornamenti sui nuovi bandi e non perdere nessuna occasione.