Competenze per l’innovazione green e digitale delle imprese lombarde - 2026
Unioncamere Lombardia – Competenze per l’innovazione green e digitale delle imprese lombarde 2026
Unioncamere Lombardia riapre per il 2026 il bando “Competenze per l’innovazione green e digitale delle imprese lombarde”, l’iniziativa che sostiene la crescita delle competenze strategiche necessarie per affrontare la transizione industriale, digitale e ambientale.
L’intervento punta a colmare il divario tra domanda e offerta di competenze nel tessuto produttivo regionale e a rafforzare la competitività delle imprese lombarde, promuovendo la partecipazione a percorsi formativi mirati inseriti nel Catalogo regionale “Linea Competenze per la transizione industriale e sostenibilità delle imprese”.
Tempistiche
Le domande potranno essere presentate a partire dall’8 gennaio 2026 fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
La procedura rimarrà aperta finché i fondi non saranno interamente assegnati.
Obiettivo
Il bando sostiene lo sviluppo delle competenze green e digitali come leve per l’innovazione e la trasformazione del sistema produttivo lombardo.
Attraverso i voucher formativi aziendali, imprese e professionisti potranno accedere a corsi di formazione dedicati a:
- sostenibilità ambientale e processi produttivi circolari;
- digitalizzazione e trasformazione tecnologica dei processi aziendali;
- innovazione organizzativa e gestione del cambiamento;
- transizione industriale e nuove competenze tecniche.
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda di contributo per l’erogazione di voucher formativi aziendali:
- Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese, con sede operativa in Lombardia al momento della concessione dell’agevolazione;
- Lavoratori autonomi e liberi professionisti con partita IVA e domicilio fiscale in Lombardia, sia in forma singola sia associata.
Agevolazione
L’agevolazione è concessa sotto forma di voucher formativo a fondo perduto, che consente la partecipazione ai percorsi inseriti nel Catalogo regionale.
Ogni lavoratore o professionista può beneficiare di uno o più corsi fino a un valore massimo complessivo di € 4.000,00 per singola annualità, mentre ogni impresa dispone di un plafond massimo di € 12.000,00 annui.
Il contributo copre i costi di iscrizione ai percorsi formativi secondo le seguenti soglie:
- Percorsi senza partnership
- Livello EQF 6–8: fino a € 3.500,00 per lavoratore
- Livello EQF 5: fino a € 2.500,00 per lavoratore
- Percorsi in partnership
- Livello EQF 6–8: fino a € 4.000,00 per lavoratore
- Livello EQF 5: fino a € 3.000,00 per lavoratore
Interventi finanziabili
I voucher formativi aziendali consentono ai lavoratori e ai professionisti lombardi di partecipare ai corsi di formazione selezionabili dal Catalogo regionale “Linea Competenze per la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese”, pubblicato sul portale di Regione Lombardia.
Possono essere destinatari dei voucher:
- lavoratori dipendenti, a tempo determinato o indeterminato (anche part-time);
- soci-lavoratori di cooperative;
- collaboratori e coadiuvanti di imprese familiari o commerciali;
- titolari e soci di imprese regolarmente iscritte alla Camera di Commercio;
- lavoratori autonomi e liberi professionisti con domicilio fiscale in Lombardia.
I corsi devono essere frequentati durante l’effettiva attività lavorativa.
Hai un’impresa o sei un professionista in Lombardia?
Prenota la tua consulenza gratuita con Collitude: analizziamo i requisiti, verifichiamo la coerenza del tuo progetto formativo e controlliamo per te se il corso a cui sei interessato è presente nel Catalogo regionale Linea Competenze.
Scopri come accedere ai voucher formativi e potenziare le competenze green e digitali della tua impresa.
Rimani aggiornato sugli altri bandi!
Resta sempre al passo con le ultime opportunità! Iscriviti per ricevere aggiornamenti sui nuovi bandi e non perdere nessuna occasione.