Prenota una consulenza gratuita

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Misura A Anno 2025

In antcipazione
apertura sportello:
16/6/2025
chiusura sportello:
5/9/2025
Tipologia di agevolazione:
Contributo a fondo perduto
Disponibilità:
Fino a Esaurimento scorte
Documentazione PDF

Il Bando sostiene progetti di trasformazione digitale realizzati da gruppi di imprese del territorio, nell’ambito del Piano Transizione 4.0.


L’obiettivo è favorire l’introduzione di tecnologie innovative e digitali nei processi aziendali, promuovendo una maggiore competitività e sostenibilità delle micro, piccole e medie imprese locali.

L’agevolazione consiste in un voucher a fondo perduto fino a 15.000 € per impresa, pari al 50% delle spese ammissibili, su un investimento minimo di 4.000 €.

I progetti devono essere condivisi da un minimo di 3 a un massimo di 20 imprese, coordinate da un soggetto capofila (impresa o ente qualificato).

I beneficiari:

  • Micro, piccole e medie imprese
  • Con sede legale e/o operativa nella provincia di Bergamo
  • Organizzate in gruppi da 3 a 20 imprese, con presentazione di un progetto condiviso

Le spese ammissibili:

  • Consulenza e formazione: almeno il 30% del totale, da fornitori qualificati o dal Responsabile Tecnico
  • Attrezzature e software: fino al 70%, comprese eventuali acquisizioni tramite leasing finanziario, utilizzati esclusivamente per il progetto

Tecnologie ammissibili:


I progetti devono prevedere l’adozione di almeno una tecnologia innovativa appartenente all’Elenco 1, che rappresenta il cuore dell’innovazione digitale prevista dal Piano Transizione 4.0.


È inoltre possibile integrare una o più tecnologie tra quelle indicate nell’Elenco 2, che completano e rafforzano la trasformazione digitale delle imprese.

Elenco 1 – Tecnologie obbligatorie:

  • Intelligenza artificiale
  • Internet of Things (IoT) e interconnessione delle macchine
  • Big data e analisi avanzata dei dati
  • Cybersecurity e business continuity
  • Realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D
  • Robotica avanzata e collaborativa
  • Manifattura additiva e stampa 3D
  • Simulazione e sistemi cyber-fisici
  • Integrazione verticale e orizzontale dei sistemi aziendali
  • Progettazione e tracciabilità digitale (es. ERP, CRM, MES, PLM, RFID, barcode)
  • Cloud computing, High Performance Computing (HPC), fog e quantum computing
  • Interfacce uomo-macchina
  • Blockchain

Elenco 2 – Tecnologie complementari (facoltative):

  • E-commerce e soluzioni per la vendita online
  • Digital marketing
  • Fintech e sistemi di pagamento online
  • Geolocalizzazione
  • Tecnologie per l’in-store customer experience
  • System integration per l’automazione dei processi
  • Tecnologie per la transizione ecologica e l’efficienza dei processi produttivi
  • Connettività a Banda Ultralarga
  • Tecnologie della Next Production Revolution (NPR)
  • Sistemi EDI (electronic data interchange)

Collitude
-
Progetta, Innova, Cresci
-
Crea con noi
-
Collitude
-
Progetta, Innova, Cresci
-
Crea con noi
-
Collitude
-
Progetta, Innova, Cresci
-
Crea con noi