Autoimpiego Centro-Nord Italia 2025 - MIMIT
MIMIT – Autoimpiego Centro-Nord Italia 2025: nuovi incentivi per lavoratori autonomi e startup giovanili
Invitalia si prepara ad aprire lo sportello per la nuova misura Autoimpiego Centro-Nord Italia, rivolta ai giovani fino a 35 anni. Il decreto attuativo è stato firmato a luglio 2025 e l’apertura delle domande è prevista entro la fine dell’anno. L’iniziativa si inserisce nel quadro del Piano Giovani, Donne e Lavoro 2021–2027, con l’obiettivo di rafforzare l’occupazione giovanile attraverso percorsi di autoimprenditorialità.
Obiettivo
L’intervento sostiene l’avvio di attività autonome, professionali o imprenditoriali, incentivando l’autoimpiego e l’integrazione nel mondo del lavoro. Si rivolge a giovani in cerca di occupazione o in condizioni di fragilità sociale, con l’obiettivo di stimolare la creazione di imprese sostenibili e innovative radicate nei territori.
Soggetti beneficiari
Possono accedere alle agevolazioni i giovani under 35, residenti nelle regioni del Centro-Nord (Emilia-Romagna, Lombardia, Lazio, Veneto, Toscana, Piemonte, ecc.) e appartenenti a una delle seguenti categorie:
- disoccupati, inoccupati o inattivi
- soggetti in condizione di marginalità, vulnerabilità o discriminazione
- destinatari del programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori)
Agevolazione
Le agevolazioni sono erogate in regime de minimis e si articolano in tre opzioni alternative:
- Voucher fino a €30.000 per spese legate all’avvio dell’attività
- Voucher fino a €40.000 per progetti con componenti green, digitali o tecnologiche
- Contributo a fondo perduto:
- fino al 65% per spese fino a €120.000
- fino al 60% per spese tra €120.000 e €200.000
Interventi finanziabili
Sono finanziabili programmi per l’avvio di attività:
- individuali (partita IVA per impresa individuale o attività libero-professionale)
- collettive (SNC, SAS, SRL, cooperative, STP)
Spese ammissibili
- acquisto di macchinari, attrezzature e beni strumentali nuovi
- servizi di consulenza professionale (es. marketing, business planning, supporto legale e fiscale)
- strumenti per la digitalizzazione dei processi aziendali: software gestionali, e-commerce, CRM, sistemi di cybersecurity, licenze cloud, servizi SaaS, automazione
- realizzazione o aggiornamento di siti web, piattaforme digitali, branding e strumenti di comunicazione online
- formazione del personale sull’utilizzo di nuove tecnologie e processi digitali
- opere murarie e adeguamenti strutturali funzionali all’attività
- spese di avvio: progettazione, apertura partita IVA, studi di fattibilità, promozione
Hai un’idea imprenditoriale e vuoi capire se può essere finanziata?
Il nostro team ti affianca nella valutazione dell’idoneità del progetto, nell’impostazione del piano d’impresa e nella presentazione della domanda. Siamo al tuo fianco per cogliere al meglio questa opportunità.
Rimani aggiornato sugli altri bandi!
Resta sempre al passo con le ultime opportunità! Iscriviti per ricevere aggiornamenti sui nuovi bandi e non perdere nessuna occasione.