Prenota una consulenza gratuita

EIC ACCELERATOR - HORIZON EUROPE

In antcipazione
apertura sportello:
chiusura sportello:
Tipologia di agevolazione:
Grant a fondo perduto - Equity
Disponibilità:
Fino a Esaurimento scorte
Documentazione PDF

EIC Accelerator - Horizon Europe: sostegno europeo alla crescita di startup e PMI tecnologiche

Il programma EIC Accelerator rappresenta una delle più importanti opportunità europee per startup e PMI innovative con progetti ad alto potenziale tecnologico e di mercato.

Con un budget complessivo di 634 milioni di euro — di cui 384 milioni dedicati alle call Open e 250 milioni alle Challenge tematiche — l’iniziativa del Consiglio Europeo per l’Innovazione (EIC) sostiene le imprese più promettenti nella crescita, nello sviluppo tecnologico e nell’espansione sui mercati internazionali.

Obiettivo

L’EIC Accelerator mira a rafforzare la competitività e la capacità di crescita delle imprese europee, accompagnandole lungo tutto il percorso di sviluppo — dalla validazione tecnologica alla commercializzazione e al scale-up internazionale.

Attraverso un mix di grant e investimenti in capitale di rischio, il programma sostiene le attività di industrializzazione, prototipazione, testing e ingresso sul mercato delle tecnologie più promettenti, contribuendo a rendere l’economia europea più innovativa, resiliente e sostenibile.

Soggetti beneficiari

Possono accedere al bando:

  • Startup e PMI innovative con sede in uno Stato Membro dell’UE o Paese Associato a Horizon Europe;
  • Small mid-cap (fino a 499 dipendenti) impegnate in processi di rapido scale-up;
  • Team di persone fisiche, anche prima della costituzione dell’impresa.

I progetti devono presentare un livello di maturità tecnologica (TRL) almeno pari a 6, ovvero una tecnologia già validata in ambiente operativo e pronta per essere portata sul mercato.

Agevolazione

L’incentivo prevede un contributo articolato in due componenti, una parte a fondo perduto e una parte in capitale di rischio:

  • Grant a fondo perduto fino a 2,5 milioni di euro, destinato a coprire i costi di sviluppo, testing, validazione, certificazioni e marketing;
  • Equity da 500 mila a 10 milioni di euro, erogata tramite l’EIC Fund, per sostenere la crescita e l’espansione commerciale dell’impresa.

Per i progetti più maturi è disponibile il nuovo programma STEP Scale-up, con investimenti tra 10 e 30 milioni di euro dedicati alle imprese deep-tech pronte a competere su scala globale.


Interventi ammissibili

Sono ammissibili i progetti che mirano a:

  • sviluppare e validare tecnologie breakthrough con forte potenziale di mercato;
  • realizzare attività di industrializzazione e commercializzazione;
  • migliorare la competitività tecnologica dell’impresa;
  • attuare strategie di crescita e internazionalizzazione.

Le call Open sono accessibili a qualsiasi settore tecnologico, mentre le Challenge 2025 si concentrano su aree strategiche per l’Unione Europea, come:

  • intelligenza artificiale generativa;
  • tecnologie spaziali;
  • robotica avanzata;
  • semiconduttori e microelettronica.

Hai in programma un progetto innovativo con ambizioni europee?

Prenota la tua consulenza gratuita con Collitude: analizziamo il tuo progetto, verifichiamo l’ammissibilità e ti supportiamo nella presentazione della domanda.

Scopri se la tua impresa può diventare una delle prossime eccellenze europee dell’innovazione.

Collitude
-
Progetta, Innova, Cresci
-
Crea con noi
-
Collitude
-
Progetta, Innova, Cresci
-
Crea con noi
-
Collitude
-
Progetta, Innova, Cresci
-
Crea con noi